Addio a Windows 10: quali sono le migliori alternative?
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Addio a Windows 10: quali sono le migliori alternative?

Lavoro PC

Ecco le opzioni post-2025 per gli utenti di Windows 10: dall’Extended Security Updates (ESU) al passaggio a Windows 11.

Windows 10, il sistema operativo lanciato a luglio 2015, si avvicina a un punto di svolta significativo. Con oltre il 70% dei PC Windows nel mondo che lo utilizzano ancora, la sua rilevanza rimane indiscussa nonostante l’introduzione della versione 11.

Bonus 2024: tutte le agevolazioni

Tuttavia, con la fine del supporto ufficiale fissata per il 14 ottobre 2025, gli utenti si trovano di fronte a decisioni cruciali riguardanti la sicurezza e l’aggiornamento dei loro sistemi.

Lavoro al PC

Cosa accadrà dopo il 14 ottobre 2025?

A partire dal 14 ottobre 2025, come riportato da Tecnologia.libero.it, Microsoft cesserà di rilasciare aggiornamenti di sicurezza per la versione 10. Quindi, esponendo potenzialmente centinaia di milioni di dispositivi a rischi di sicurezza significativi.

Per coloro che scelgono di rimanere su Windows 10 oltre la sua “data di pensionamento”, Microsoft offre un piano di Extended Security Updates (ESU). Questa opzione, precedentemente disponibile per versioni più vecchie del sistema operativo, permette di continuare a ricevere aggiornamenti di sicurezza essenziali.

Al momento, il costo annuale dell’ESU per le aziende è fissato a 61 dollari per licenza con la “5-by-5 activation”. Un’altra soluzione per le aziende è l’attivazione cloud, che propone un interessante sconto del 25% sul prezzo standard dell’ESU, offrendo un’alternativa economica per mantenere i sistemi aggiornati e sicuri.

Perché considerare il passaggio a Windows 11

Nonostante le opzioni disponibili per estendere il supporto alla versione 10, il passaggio a Windows 11 rappresenta la scelta più saggia per molti.

Quest’ultimo, infatti, si distingue come un sistema operativo più moderno, sicuro e dotato di funzionalità avanzate, con il supporto garantito fino al 2031. Tuttavia, alcune aziende potrebbero trovarsi a dover affrontare la sfida di aggiornare l’hardware per soddisfare i requisiti di sistema di Windows 11, spingendole a considerare temporaneamente l’ESU.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 10 Aprile 2024 18:27

Sicurezza e privacy nei social media: guida per utenti e aziende

nl pixel